Accendi il tuo talento: corsi brevi e gratuiti con stage in azienda

Hai tra 18 e 35 anni e cerchi lavoro?
Registrati subito all’open day del 17 gennaio alle ore 16 a Pisa!

 

OPEN DAY DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO

VENERDI’ 17 GENNAIO 2025 ORE 16

Biblioteca Storica – Via dei Cappuccini – 2/B Pisa

 

Il presente progetto mira a offrire formazione e competenze per trovare lavoro a persone di età tra i 18 e i 35 anni, che non studiano e non lavorano, che sono residenti nei comuni di  Pisa, Cascina, San Giuliano Terme, Vecchiano, Calci e Vicopisano. 

A chi sono rivolti i corsi

A persone di età tra 18 e 35 anni che risiedano nei comuni di: Pisa, Cascina, San Giuliano Terme, Vecchiano, Calci e Vicopisano. 

Durata corsi

Sono tutti percorsi formativi brevi di 50-80 ore che permetteranno di acquisire competenze utili in settori economici locali che hanno manifestato carenza di personale, come da dati forniti dalla Camera di Commercio e da indagini Excelsior. 

Quando partiranno i corsi

I corsi partiranno a fine gennaio 2025

I corsi sono interamente GRATUITI in quanto finanziati dalla Regione Toscana con risorse a valere sul PR FSE+ Toscana 2021-2027 e inseriti nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.

Sono state individuate 9 aree formative finalizzati al rilascio della Dichiarazione degli apprendimenti e progettati in riferimento al Repertorio Regionale delle Figure professionali.

Le 9 aree formative dei corsi sono: 

  1. Accendi i tuoi talenti
    Self empowerment per lo sviluppo del talento femminile e ricerca del lavoro

  2. Marketing e comunicazione
    Social media marketing per le imprese + Video making: ripresa e montaggio video, video editing per i canali social

  3. Professioni innovative
    Facilitatore digitale

  4. Professioni globali
    Logistica e gestione digitale dei magazzini

  5. Professioni di cura
    Supporto alla cura e igiene della persona e dell’ambiente

  6. Professioni nel commercio
    Bartender e Fingerfood

  7. Professioni nel turismo
    Gestione dell’accoglienza alberghiera

  8. Professioni verdi
    Manutenzione del verde e Biodiversità

  9. Professioni tradizionali e contemporanee
    Tecniche base saldatura

 

REGISTRATI subito all’open day del 17 gennaio alle ore 16 a Pisa!

 

Scarica la locandina del progetto


L’Agenzia Formativa Soc.Coop.Aforisma Impresa Sociale (n. cod.accr. OF0014) capofila di A.T.S con Industria Servizi Formazione, Polo Tecnologico di Navacchio, Comune di Pisa, CNA servizi, Gruppo Paim, Cooperativa sociale Arnera e Associazione Italiana persone Down, in attuazione dell’Avviso pubblico per la concessione di finanziamenti ex art. 17 comma 1 lett. a) della L.R. 32/2002 per progetti rivolti a persone giovani disoccupate e inattive – TALENTI IN AZIONE, app

rovato con D.D. 23703 del 30/10/2023 e ss.mm., a valere sul PR FSE+ Toscana 2021-2027, a seguito dell’ammissione a finanziamento, con D.D. n. n. 17987 del 01-08-2024, del progetto acronimo AC.T titolo ACCENDI IL TUO TALENTO (codice progetto 316258) organizza percorsi formativi formali, percorsi formativi non formali e azioni di accompagnamento

AC.T – ACCENDI IL TUO TALENTO

codice 316258

Informazioni

Se desideri avere informazioni, compila il form sottostante:

Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/03, la compilazione del modulo costituisce esplicita autorizzazione e consenso alla detenzione e al trattamento dei dati personali, come disposto dal Codice in materia di dati personali. La informiamo inoltre che, relativamente ai dati forniti, potrà esercitare i diritti previsti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/03.