BU.BI: Beyond lack of Understanding, Beyond disInformation

 

BU.BI | Beyond lack of Understanding, Beyond disInformation

Premessa:

Il progetto BU.BI è cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Erasmus Plus con l’obiettivo di offrire soluzioni al problema della diffusione di fake news e disinformazione attraverso lo sviluppo di moduli formativi. 

Questi moduli verranno implementati in un ambiente digitale costituito da vari elementi tecnologici come video, realtà virtuale e realtà aumentata (il cosiddetto Eduverso). 

I moduli formativi saranno il risultato del lavoro congiunto dei partner per identificare e affrontare i deficit delle abilità funzionali grazie al confronto diretto con i target group tramite le attività dei Focus Group.

N°: 2023-1-IT02-KA220-ADU-000164845

Risultati progettuali

Il progetto si propone i seguenti obiettivi:

  • comprendere come le abilità funzionali (alfabetizzazione funzionale) possano influenzare la capacità di riconoscere le notizie vere da quelle false;
  • conoscere meglio la vulnerabilità funzionale per ridurla;
  • migliorare la capacità del personale di gestire strumenti educativi innovativi come l’Eduverso;
  • preparare moduli di formazione innovativi per lo sviluppo nell’Eduverso.

 

Coordinatore 

Aforisma | Soc. Coop. Aforisma Impresa Sociale | Pisa, Italia

Partner

Virtualis | Lucca, Italia

Università Popolare di Zasava | Zagorje, Slovenia

IDEC SA | Pireo, Grecia

Università del Peloponneso | Grecia

Pučko scuola aperta Koprivnica | Koprivnica, Croazia

Seguici