DIGITAL SELLER PER IL DUALE – Corso gratuito per Operatore Servizi di Vendita per ragazzi/e 14-18 anni – Grosseto
La Regione Toscana e Soc. Coop. Aforisma Impresa Sociale – Agenzia formativa accreditata dalla Regione Toscana nell’ambito “obbligo di istruzione”, codice accreditamento n. OF0014, informa che sarà attivato il seguente progetto formativo :
DIGITAL SELLER PER IL DUALE
Figura Nazionale di Indirizzo: Operatore Servizi di Vendita
OPEN DAY DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO
Lunedì 13 Gennaio 2025 ORE 15,00
c/o Sede AFORISMA, Via Topazio 5/a Grosseto
REGISTRATI ADESSO ALL’OPEN DAY
Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato con le risorse dell’Attività 4.f.4 – “Percorsi per il contrasto alla dispersione scolastica IeFP” – Priorità 4 – “Occupazione giovanile” del PR FSE+ Toscana 2021- 2027 e rientra nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it ), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani Il corso è valido per l’assolvimento dell’obbligo di istruzione e del diritto-dovere all’istruzione e formazione professionale.
Figura professionale e opportunità
L’Operatore ai servizi di vendita è una figura professionale che ha le competenze necessarie per assistere, orientare e informare il cliente nell’acquisto di un bene o servizio; è capace di disporre e rifornire gli scaffali e i display con le merci, di gestire i rapporti con i fornitori e di controllare e stoccare la merce; sa gestire le operazioni di cassa; sa curare le relazioni con i clienti e gestire autonomamente le proprie mansioni. L’operatore ai servizi di vendita può trovare impiego come commesso/a o lavorare nella grande distribuzione e svolge compiti specifici che possono cambiare a seconda della dimensione e della specializzazione dell’esercizio commerciale o del reparto in cui è impiegato.
Il progetto è caratterizzato da un’offerta didattica sia nelle vendite dirette che nell’e-commerce anche per un target femminile in dispersione scolastica. Digital-Seller per il duale attraverso un ambiente confortevole e sicuro e con tecniche digitali di ultima generazione, nonché la presenza di professionisti della formazione che accompagnano gli allievi, favorisce la frequenza e quindi il successo scolastico degli iscritti al fine di contrastare la dispersione scolastica.
OPEN DAY DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO
Lunedì 13 Gennaio 2025 ORE 15,00
c/o Sede AFORISMA, Via Topazio 5/a Grosseto
REGISTRATI ADESSO ALL’OPEN DAY
Certificazione
TIPOLOGIA DELLA CERTIFICAZIONE FINALE: Al termine del percorso, gli allievi che abbiano frequentato almeno il 75% delle ore (di cui almeno il 50% delle ore di stage) saranno ammessi all’esame. Il superamento dell’esame prevede il rilascio dell’attestato di Qualifica Professionale della Regione Toscana per Operatore ai servizi di vendita.
In caso di non superamento dell’esame finale verrà rilasciato un Attestato di competenze, che dà evidenza delle competenze tecnico-professionali e di quelle di base relative al terzo anno certificate in sede di esame finale e di quelle valutate durante il percorso ma non certificate a seguito dell’esame finale. In caso di interruzione del percorso formativo prima dell’ammissione all’esame finale possono essere rilasciate le seguenti attestazioni: Certificato delle competenze di base dell’Obbligo d’istruzione (biennio) o Attestato di competenze.
Requisiti di ingresso
Il corso si rivolge a 15 giovani di età inferiore ai 18 anni che decidono di proseguire il proprio percorso di studio nel canale della formazione professionale:
- Con titolo di primo ciclo di istruzione (scuola secondaria di I grado)
- O che non hanno conseguito o non sono in grado di dimostrare di aver conseguito il titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione, purché vengano inseriti in un percorso finalizzato al conseguimento del titolo di licenza media in contemporanea con la frequenza del percorso di IeFP; la licenza media dovrà essere conseguita dal ragazzo/a nell’anno scolastico e formativo precedente a quello di ammissione all’esame di qualifica del percorso di IeFP.
Per gli stranieri è richiesta la conoscenza della lingua italiana non inferiore al livello A2 che sarà accertata tramite documentazione o tramite test.
Durata
Durata: Il corso, suddiviso in tre annualità, prevede 2970 ore complessive di cui 800 di alternanza scuola–lavoro, 1012 di aula- con modalità didattiche alternative, 43 ore di FAD, 1085 di laboratorio. Sono previste 30 ore di accompagnamento di gruppo e individuale.
Periodo di svolgimento: Settembre 2025 – Giugno 2028
Contenuti didattici
COMPETENZE DI BASE:
- Lingua italiana
- Lingua inglese
- Comunicazione multimediale
- Matematica
- Scienze
- Tecnologie informatiche
- Economia politica
- Storia
- Educazione ambientale
- Cittadinanza attiva
- Insegnamento Religione Cattolica/Att. Alternativa
- Attività Motorie
COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI:
- Politiche sicurezza, ambiente, qualità
- Le tecniche di lavoro, l’organizzazione dell’impresa, anche digitale e la comunicazione
- Marketing operativo e visual merchandising
- Customer care e customer satisfaction
- Informatica e applicativi per l’e-commerce
- Tipologie, caratteristiche, gestione e manutenzione di materiali e attrezzature
- Rifornimento dell’area di vendita e delle isole promozionali
- Il processo di vendita anche on line
- Operazioni di cassa redazione ed emissione dei documenti di vendita e di acquisto
- Inglese tecnico
- Alternanza rafforzata
Scadenza iscrizioni
Le iscrizioni on line per l’annualità scolastica e formativa 2025/26 saranno aperte dalle ore 8:00 del giorno 21 gennaio 2025 fino alle ore 20:00 del giorno 10 febbraio 2025 .
Le iscrizioni on line dovranno essere effettuate dai genitori o da chi esercita la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori), sulla piattaforma “UNICA” sezione “Orientamento” del Ministero dell’Istruzione e del Merito, collegandosi al seguente indirizzo web, utilizzando le credenziali SPID, CIE, CNS o eIDAS:
https://unica.istruzione.gov.it/portale/it/orientamento/iscrizioni
Questi i riferimenti:
CORSO OPERATORE AI SERVIZI DI VENDITA
SOCIETÀ COOPERATIVA A.FO.RI.S.MA
CODICE MECCANOGRAFICO: GRCF00400L
Inizio
SETTEMBRE 2025