ESTETICA – OPERATORE DEL BENESSERE ESTETISTA – GROSSETO – under 18 anni

La Regione Toscana e Soc. Coop. Aforisma, Agenzia formativa accreditata dalla Regione Toscana codice accreditamento n. OF0014 informano che sarà attivato il progetto

ESTETICA – OPERATORE DEL BENESSERE ESTETISTA

Progetto ammesso a finanziamento con il Decreto Dirigenziale n. 11436 del 14 luglio 2020.
Codice progetto: 9004616 – Approvato con Decreto Dirigenziale n. 8384 del 29 maggio 2020
Il corso è interamente gratuito, in quanto finanziato con le risorse di Garanzia Giovani e rientra nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.

15 POSTI DISPONIBILI

SEDE DI SVOLGIMENTO: Agenzia Formativa AFORISMA, via Topazio 5/a, Grosseto

 

Figura professionale e opportunità

FINALITA’ DELLE AZIONI
Il progetto ESTETICA – OPERATORE DEL BENESSERE ESTETISTA è strutturato in un’unica attività formativa della durata complessiva di 2100 ore (2 annualità) che sarà realizzata in modalità alternanza scuola – lavoro. Finalizzata al rilascio della qualifica professionale in Operatore del benessere – Estetista.

POSSIBILI SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Centri estetici, laboratori di estetica termali, studi medici specializzati o in collaborazione con parrucchieri.

Certificazione

Attestato di Qualifica professionale per Estetista (addetto) III Livello EQF

Requisiti di ingresso

REQUISITI MINIMI RICHIESTI PER L’ISCRIZIONE AL CORSO:
Adempimento dell’obbligo di istruzione, che si assolve frequentando per almeno 10 anni la scuola o un organismo formativo accreditato per l’obbligo di istruzione.
Diploma di scuola secondaria di I° grado.
Coloro che hanno adempiuto all’obbligo d’istruzione ma non hanno conseguito o non sono in grado di dimostrare di aver conseguito il titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione, devono essere inseriti in un percorso finalizzato al conseguimento del titolo di licenza media in contemporanea con la frequenza del percorso formativo.

Per tutti i candidati di madrelingua non italiana sarà valutata la conoscenza della lingua italiana corrispondente al livello A2
Il progetto è rivolto a Giovani NEET di età inferiore ai 18 anni in possesso del titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione:

  • che non sono iscritti a scuola né all’università, che non lavorano e che non seguono corsi di formazione o aggiornamento professionale, già registrati al Programma Garanzia Giovani, in possesso del Patto di Attivazione (patto di servizio) sottoscritto con il competente Centro per l’Impiego e che al momento dell’avvio del corso sono ancora in possesso dei requisiti di accesso al Programma;
  • che hanno assolto l’obbligo di istruzione, ovvero hanno frequentato la scuola per almeno 10 anni e sono fuoriusciti dal sistema scolastico (drop out)

Durata

DURATA: Il progetto ha una durata di n. 2100 ore (1270 ore di aula 800 ore di applicazione pratica in alternanza scuola lavoro – 30 ore di accompagnamento)
PERIODO DI SVOLGIMENTO: Dicembre 2021 – Maggio 2023

Contenuti didattici

CONTENUTI DIDATTICI
All’interno del percorso formativo gli allievi acquisiranno le competenze scolastiche di base per l’assolvimento dell’obbligo di istruzione e le competenze tecnico professionali con attività in aula, in laboratorio e di alternanza scuola-lavoro.
Le principali materie dell’area tecnico professionali sono:

  • Cosmetologia,
  • Trattamento viso e corpo,
  • Tecniche di trucco,
  • Tecniche di massaggio,
  • Depilazione ed epilazione,
  • Manicure e pedicure,
  • Anatomia,
  • Storia della Cosmesi.

 

MODALITA’ DI SELEZIONE: 
Qualora, al termine delle procedure di accertamento dei requisiti in ingresso al percorso formativo, il numero dei candidati ammissibili sia superiore nella misura del 20% dei posti disponibili (15) sarà effettuata una selezione mediante: Test psico-attitudinale e un colloquio individuale.
La graduatoria finale sarà redatta secondo i seguenti criteri in ordine di priorità:
1. riserva di posti candidati donne (8 posti);
2. maggior punteggio ottenuto nelle prove di selezione;
3. a parità di punteggio sarà data la precedenza alla minore età.
La graduatoria sarà esposta in bacheca della sede dell’agenzia formativa e pubblicata sul sito web www.aforismatoscana.net

MODALITA’ RICONOSCIMENTO CREDITI
I crediti formativi saranno riconosciuti su richiesta dell’interessato e sulla base di dati oggettivi ovvero solo se trattasi di competenze già certificate e/o attestate e dimostrate attraverso documentazione formale, eventualmente integrata da un colloquio (vedere note esplicative) e comunque nel rispetto di quanto previsto dalla DGR 532/09 e s.m.i.

PROVE FINALI E MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
ESAME DI QUALIFICA: Le prove d’esame saranno finalizzate a verificare il possesso delle competenze di base, trasversali e tecnico professionali proprie del profilo professionale di riferimento, e saranno articolate in:

  • prova scritta (test con quesiti a risposta multipla) finalizzata a verificare l’acquisizione delle conoscenze acquisite e il livello di appropriazione degli argomenti trattati;
  • prove pratiche da cui emerga l’acquisizione delle abilità tecnico operative proprie del profilo;
  • colloquio: potrà vertere sia sui risultati delle prove precedenti, sia su specifici argomenti sviluppati durante il corso e/o su tesina presentata dagli allievi.

Saranno ammessi a sostenere l’esame finale i partecipanti che abbiano frequentato almeno il 70% delle ore e almeno il 50% delle ore in azienda (ASL) con superamento di tutte le prove di fine UF.

Scadenza iscrizioni

SCADENZA ISCRIZIONI: Riapertura termini di iscrizione: dal 18 dicembre 2021 al 20 dicembre 2021
8 Posti ancora disponibili.
Si comunica che il corso è già iniziato e che il l’inserimento dei nuovi iscritti avverrà all’interno del 10% del monte ore totale previsto e con un numero di ore di assenza pari alle ore già svolte fino alla data dell’inserimento

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
La domanda di iscrizione deve essere presentata su apposito documento regionale scaricabile dalla sezione download. Allegare documento di identità valido del minore e del genitore/tutore legale, codice fiscale, Diploma di Licenza Media o Certificazione delle competenze attestante i 10 anni di istruzione, Patto di servizio in corso di validità che attesti l’iscrizione al Programma Garanzia Giovani, permesso di soggiorno (se stranieri non UE).

Di seguito è possibile scaricare la documentazione relativa al progetto.

BANDO ESTETISTA_16dic21

Domanda di iscrizione ESTETISTA

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi all’Agenzia formativa Aforisma Via Topazio 5/a Grosseto Tel: 0564/468591-93 e-mail grosseto@aforismatoscana.net. Orario: dal lunedì al venerdì 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
Comunicazioni: Tutti gli iscritti saranno avvertiti telefonicamente in tempo utile, per tutte le comunicazioni inerenti l’attività.

Inizio

13 DICEMBRE 2021

Di seguito è possibile scaricare la documentazione relativa al progetto.

BANDO ESTETISTA_16dic21

Domanda di iscrizione ESTETISTA

Download

Informazioni

Se desideri avere informazioni, compila il form sottostante:

Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/03, la compilazione del modulo costituisce esplicita autorizzazione e consenso alla detenzione e al trattamento dei dati personali, come disposto dal Codice in materia di dati personali. La informiamo inoltre che, relativamente ai dati forniti, potrà esercitare i diritti previsti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/03.