Corso per Addetto all’Assistenza di Base (AAB, ADB, OSA) – Grosseto
La Soc. Coop. Aforisma accreditamento regionale n° OF0114 organizza, in virtù del “riconoscimento” concesso, ai sensi della L.R. n..32/02 art. 17 comma 1 lettera b), dalla Regione Toscana con Decreto n° 13878 del 03/09/2018 il seguente corso di QUALIFICA Di III livello di qualificazione europeo per ADDETTO ASSISTENTE DI BASE DI 900 ORE
Figura professionale e opportunità
Operatore del settore socio-assistenziale, la cui attività è indirizzata a mantenere e/o recuperare il benessere psico-fisico di soggetti fragili, caratterizzati da parziale o totale perdita di autonomia, assistendoli nelle diverse attività di vita quotidiana (ADL) e aiutandoli nell’espletamento delle sue funzioni personali essenziali.
Adotta tecniche operative che promuovano la partecipazione dell’assistito e salvaguardino il mantenimento delle sue capacità. Si occupa anche della cura e della gestione dell’ambiente di vita (domicilio, stanza di degenza) ed accompagna la persona all’esterno per l’accesso ai servizi territoriali e alle risorse del territorio, al fine di ridurne i rischi di isolamento e di emarginazione.
Svolge la propria attività in base a criteri di bassa discrezionalità e alta riproducibilità in affiancamento a diverse figure professionali sia sociali (es. Animatore) sia sanitarie (Infermiere, Fisioterapista, etc.), agendo in base alle competenze acquisite e in applicazione dei piani di lavoro e dei protocolli operativi predisposti dal personale sanitario e sociale responsabile del processo assistenziale.
La sua attività si svolge in servizi assistenziali e socio-sanitari a ciclo diurno o residenziale: il suo piano di lavoro è definito dalle figure dell’Equipe Multiprofessionale (Infermiere, Fisioterapista, Animatore) ed è finalizzato alla realizzazione degli obiettivi del piano personalizzato elaborato nella struttura. Nei servizi domiciliari, adotta il piano di lavoro definito dal proprio Responsabile in base agli obiettivi contenuti nel Piano Assistenziale Personalizzato dell’utente definito dai competenti Servizi Socio-sanitari, promuovendo la partecipazione del caregiver (familiare o assistente) e/o di altre risorse volontarie del territorio.
Certificazione
Qualifica Professionale Riconosciuta dalla Regione Toscana.
Requisiti di ingresso
Aver compiuto i 18 anni di età e aver adempiuto all’obbligo d’istruzione o esserne prosciolto.
Durata
900 ore di cui 450 di stage presso strutture dove si erogano servizi alle persone (Rsa, Centri Diurni, Case Famiglia, Residenze Psichiatriche, ecc..)
Contenuti didattici
- Comunicazione interpersonale, Psicologia e Sociologia
- Organizzazione e metodologia, Assistenza di base
- Etica e deontologia
- Economia domestica, Igiene e comfort, Igiene ed epidemiologia
- Alimentazione e Preparazione piatti
- Anatomia e fisiologia
- Pronto soccorso, Sicurezza sul lavoro e Legislazione sociale
- Geriatria e Mobilizzazione
Scadenza iscrizioni
15 SETTEMBRE 2023
Inizio
19 SETTEMBRE 2023